Autori


Giuseppe De Mattia nasce a Bari nel 1980. Si laurea in DAMS Cinema presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Bologna dopo aver studiato Urbanistica presso il Politecnico di Milano, dal 1999 al 2001. Nel settembre del 2009 viene invitato a prendere parte della residenza artistica “Anamnesis Belgium – encounter for cinema, sound & oral tradition” a Westhouter. Da alcuni anni è collaboratore dell’Archivio Fotografico della Cineteca di Bologna, dell’associazione dei film di famiglia Home Movies e soprattutto di Spazio Labo’ – Centro di fotografia di Bologna. Collabora inoltre con diversi artisti, registi, musicisti e architetti. È presente in diverse mostre collettive e alcuni suoi lavori fanno parte di collezioni pubbliche e private. Le sue opere vengono pubblicate in riviste, libri e cataloghi di mostre. Attualmente vive tra Bari e Bologna.

sito web: http://giuseppedemattia.tumblr.com

Cristina Portolano nasce a Napoli nel 1986. Nel 2005 si trasferisce a Bologna per studiare fumetto e illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Nel 2007 e nel 2008 viene segnalata al concorso rivolto ai giovani disegnatori della regione Emilia-Romagna, esponendo così al Komikazen Festival del fumetto di realtà di Ravenna. Nel 2009 vince il premio “Coop for Words”, che le consente di partecipare all’edizione 2010 di BilBOlbul. Nel 2010 vince il concorso indetto dal mensile Napoli MONITOR, nella sezione “reportage disegnato”. Nel 2011 espone alla mostra Futuro Anteriore al Napoli Comicon. Nel 2011 viene selezionata per il progetto Migrations – A story for History a fumetti, promosso da Hamelin, UniCredit Foundation e Accademia di Belle Arti di Bologna. Ha pubblicato per “Illyword”, “ModernSpeen”, “MamiVerlag”, “Crack!”, “Napoli MONITOR”, “Hamelin storie figure pedagogia”.

sito web: http://recidif.com


Nessun commento:

Posta un commento